Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
PESCE SCIABOLA
PESCE SCIABOLA

PESCE SCIABOLA

Il Pesce Sciabola raggiunge i 9 kg di peso ed i 2,10 mt di lunghezza, ha un corpo compresso e nastriforme di colore argentato, è privo di scaglie e ha la particolarità di lasciare un bel colore argento sulle mani o sugli oggetti che vi entrano in contatto. Ha la bocca armata di denti lunghi e aguzzi, presenti sia sulla mascella superiore sia su quella inferiore. La mandibola è molto prominente. La femmina è più longeva del maschio, che supera anche per dimensione.

Dove vive

Il Pesce Sciabola, localmente noto come 'Spatola', vive a profondità variabili tra i 100 ed i 400 metri ed abita le acque di Campania, Calabria e Sicilia.

Come si pesca

Il Pesce Sciabola viene catturato prevalentemente come specie accessoria (by-catch) della pesca al nasello ed è utilizzato nelle pezzature più grandi dagli stessi pescatori per il consumo personale o addirittura rigettato in mare. Un tempo invece rappresentava una risorsa ittica importante per i pescatori siciliani. Viene pescato prevalentemente con palangari di profondità, ma si può catturare anche con reti a strascico e tremagli. La frequenza di pesca è costante per tutto l?anno, con picchi tra luglio e ottobre.

Curiositˆ

La freschezza del prodotto è verificabile dal colore vivo della pelle e dell'occhio, oltre che dalla compattezza delle carni che non devono rompersi facilmente. Il Pesce Sciabola deve essere maneggiato con cura, in quanto a causa dei denti estremamente robusti, ha bocca tagliente anche da morto. La carne è soda, molto bianca con sfumature rosate, facilmente separabile sia dalla lisca che dalla pelle. Ha poche spine facilmente eliminabili, ha un sapore delicato e molto neutro, che mantiene intatto per alcuni giorni.

Valori nutrizionali

È classificato come pesce magro, particolarmente digeribile e con un buon contenuto di acidi grassi omega-3.


100g PESCE SCIABOLA = 102 kcal

Ricette correlate
Copyright © 2015 Mare dei Ciclopi. Tutti i diritti sono riservati. Realizzazione Studio Nouvelle S.r.l.Ê
Per conto del GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave.
logo_riviera
logo_regionesicilia
logo_unioneeuropea
logo_fep

FEP SICILIA 2007-2013 MISURA 4.1
Acquisizione di servizi di consulenza specialistica per la progettazione, organizzazione e promozione dell'offerta congiunta delle attivitˆ turistiche, ricreative e culturali del settore ittico
CIG 5989192596 - CUP G24I1400012000
QrCode App Play Store