PALAMITA
La Palamita ha il corpo allungato e leggermente appiattito sui fianchi e può raggiungere i 90 cm e i 10 kg di peso. Il dorso è blu scuro, con alcune linee nerastre che decorrono obliquamente in avanti. I fianchi sono argentati con riflessi verdi e azzurri. Il profilo del capo è appuntito, l'occhio piccolo e la bocca ampia. Ha l'aspetto di un piccolo tonno, dal momento che appartiene alla stessa famiglia. Può confondersi con il tonnetto striato, dal quale si distingue per le righe dorsali oblique e con il tonno pinna gialla, dal quale si distingue per le pinne dorsali, brevi nella palamita, triangolari e lunghe nel tonno.
Dove vive
La Palamita è un pesce che abita nelle acque costiere di Sicilia, Puglia, Campania e Liguria, e si pesca principalmente nei mesi di Aprile, Maggio e Giugno. Non supera la profondità di 200 mt e si avvicina alle coste tra agosto e dicembre e tra gennaio e maggio.
Come si pesca
È una specie tenace e combattiva, preda ambita dai pescatori sportivi. Il suo carattere gregario e predatore ne consente la cattura in banco con tonnare fisse oppure volanti ma anche con reti da traino e reti derivanti dette "palamitare". Presente nei nostri mari tutto l'anno, ha periodi di pesca più floridi che coincidono con l'avvicinamento delle palamite ai litorali costieri, durante la primavera e l'estate. La taglia minima pescabile è di 25 cm.
Curiositˆ
È una specie di notevole interesse commerciale, molto ricercata sui banchi dei mercati di alcune regioni. Viene commercializzata fresca, congelata e inscatolata. Normalmente viene venduta a tranci, per cui la freschezza si può notare dal colore rosato della carne e dalla sua compattezza. Possiede qualità organolettiche simili a quelle del tonno, ma le sue carni sono più saporite. Le scaglie essiccate della Palamita sono molto apprezzate in Giappone dove
rappresenta l'alimento base del "dashi", il brodo giapponese.
Valori nutrizionali
La Palamita è conosciuta per avere proprietà terapeutiche, grazie all'alto contenuto di zinco che ha proprietà protettive nei confronti del sistema immunitario.
100g PALAMITA = 177 kcal