Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
PAGELLO
PAGELLO

Il Pagello è un pesce dal corpo ovale rosato, con squame grosse ben delineate.
Il profilo del capo è obliquo, ha il dorso di color rosso-rosato, i fianchi rosei e argentei con toni azzurri, sugli occhi una macchia azzurra. Come colorazione mimetico-difensiva la livrea presenta larghe fasce verticali rosso-brune. La lunghezza media si aggira su 20-30 cm. È una specie gregaria frequente dai 20 ai 100m su fondi rocciosi, sabbiosi, fangosi. Mostra migrazioni stagionali dalla costa a mari più profondi. È una specie ermafrodita proteroginia, con cambio di sesso a 2 anni. È onnivoro ma principalmente si ciba di piccoli pesci ed invertebrati.

Dove vive

Il Pagello è una specie demersale e gregaria, che si spinge non oltre i 300 mt di profondità. I giovani vivono in prossimità della costa ed in inverno scendono in acque più profonde; le forme adulte del fragolino vivono su fondi coralligeni, sabbiosi, fangosi e melmosi. È frequente nei mari dell'Alto Adriatico, della Sicilia e della Campania.

Come si pesca

Il Pagello viene pescato principalmente con reti a strascico, reti a traino pelagico (volanti), reti da posta, palangari di fondo, nasse e lenze a mano.

Curiositˆ

Il Pagello è commercializzato principalmente fresco e può essere classificato come specie non grassa e digeribile. Il Pagello, come ogni altro pesce bianco, trova le sue preparazioni ideali alla grigliata, al forno o "al cartoccio".

Valori nutrizionali

Dal punto di vista nutrizionale, 100 grammi di parte edibile di Pagello in media contengono 21 g di proteine, 1 g di carboidrati e 1.9 g di grassi.


100g PAGELLO = 101 kcal

Ricette correlate
Copyright © 2015 Mare dei Ciclopi. Tutti i diritti sono riservati. Realizzazione Studio Nouvelle S.r.l.Ê
Per conto del GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave.
logo_riviera
logo_regionesicilia
logo_unioneeuropea
logo_fep

FEP SICILIA 2007-2013 MISURA 4.1
Acquisizione di servizi di consulenza specialistica per la progettazione, organizzazione e promozione dell'offerta congiunta delle attivitˆ turistiche, ricreative e culturali del settore ittico
CIG 5989192596 - CUP G24I1400012000
QrCode App Play Store