Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
LANZARDO
LANZARDO

Il Lanzardo ha il corpo slanciato e il muso appuntito, può raggiungere i 50 cm di lunghezza
ma è comune intorno ai 20 cm. Il dorso è di colore verde-blu, con sfumature giallastre e macchie
scure lungo i fianchi. Le pinne dorsali sono ben separate tra di loro. Può confondersi con
lo sgombro, dal quale si distingue per la livrea piena di macchie e striature e maggiori
dimensioni dell'occhio.

Dove vive

Il Lanzardo vive in banchi, effettuando grandi migrazioni stagionali e avvicinandosi alla costa nei mesi estivi. Si nutre di pesci e di plancton. È presente lungo tutte le coste italiane, con una maggiore frequenza nei mari che bagnano la Puglia. Il Lanzardo viene pescato più abbondantemente tra Giugno ed Agosto, quando l?attività di riproduzione si intensifica e lo porta ad emergere più spesso in superficie

Come si pesca

Si cattura specialmente di notte, con reti da circuizione che circondano il banco di pesce richiamato in superficie da una fonte luminosa, la ?lampara?. Può essere pescato anche con reti da posta, a strascico o da volanti. Si pesca tutto l?anno con particolare concentrazione tra Giugno e Agosto.

Curiositˆ

Le carni devono essere sode, l?occhio vivo e convesso e i colori ancora vivaci.

Ha carni morbide ma leggermente più grasse rispetto agli altri esemplari di pesce
azzurro ed è gustoso quanto lo sgombro. Si consuma fresco ma viene commercializzato anche conservato, in salamoia e talvolta congelato. È ottimo sfilettato e servito crudo, preparando una semplice marinatura con olio, limone, sale e pepe.

Valori nutrizionali

Le sue carni presentano un contenuto in proteine elevato e un tenore in grassi
variabile con la taglia e il periodo riproduttivo. I grassi del Lanzardo sono ricchi di acidi grassi omega-3 che rappresentano il 26% degli acidi grassi totali. Cento grammi di parte edibile di lanzardo sono ricchi di vitamine A, B1, C e D.


100g LANZARDO = 116 kcal

Ricette correlate
Copyright © 2015 Mare dei Ciclopi. Tutti i diritti sono riservati. Realizzazione Studio Nouvelle S.r.l.Ê
Per conto del GAC Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave.
logo_riviera
logo_regionesicilia
logo_unioneeuropea
logo_fep

FEP SICILIA 2007-2013 MISURA 4.1
Acquisizione di servizi di consulenza specialistica per la progettazione, organizzazione e promozione dell'offerta congiunta delle attivitˆ turistiche, ricreative e culturali del settore ittico
CIG 5989192596 - CUP G24I1400012000
QrCode App Play Store