LAMPUGA
La Lampuga ha il corpo fusiforme e compresso ai lati, con la pinna dorsale molto allungata, quasi a formare una criniera. Il dorso è di colore verdastro mentre i fianchi sono argentati con piccole macchie brunastre e blu; la colorazione nei giovani è più decisa e brillante. È provvista di piccole squame ben inserite nella pelle tanto da sembrarne priva.
Gli esemplari adulti di maschi hanno una piccola gobba sulla nuca. Possono raggiungere anche i 2 mt di lunghezza ma i più comuni non superano 1 mt
Dove vive
È pescato durante tutto l'anno ma si avvicina alle coste solo in Primavera (da Aprile a Giugno), periodo durante il quale inizia la riproduzione. La Lampuga abita le acque della Sicilia e della Campania e si muove in piccoli gruppi. È un animale velocissimo e uno straordinario predatore. Le sue prede preferite sono: sardine, acciughe, pesci volanti, sgombri e sugherelli.
Come si pesca
Si prediligono i mesi estivi ed autunnali e vengono catturate con reti a circuizione o con reti da posta in superficie. Amano stare all'ombra di corpi galleggianti o di navi e per questa ragione i pescatori siciliani utilizzano fogli di palma chiamati "cannizzi" per poterle catturare, praticando la cosiddetta "pesca d'ombra" quando si radunano in piccoli gruppi. La taglia minima prevista è 60 cm.
Curiositˆ
Quando la Lampuga viene pescata, le sue tonalità di colore brillanti si affievoliscono; ciò non è motivo di poca freschezza. Come per le altre specie occorre controllare l'occhio vivo, le branchie e la tonicità del corpo.
Ha carni ottime, compatte ma apprezzate solo in alcune regioni. Si presta a molte preparazioni ed è facile pulirla e filettarla. Viene commercializzata prevalentemente fresca. È un pesce semigrasso che può essere consumato fresco ma anche congelato, essiccato e trasformato.
Valori nutrizionali
Le carni della Lampuga sono ricche di vitamina A e sali minerali, principalmente fosforo, zinco, magnesio e potassio. La Lampuga è un pesce magro, contiene infatti meno dell'1% di grassi.
Contiene vitamina A, B, B2, PP, B5, B6, B12, C, D, E e K.
100g LAMPUGA = 117 kcal